Siamo stati scelti da IRST – L’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori – per lavorare strategicamente alla comunicazione dell’Istituto e cercare di trasmettere ancora meglio i valori e il metodo che rendono questa realtà, che trova nel concetto di “cura” il suo senso più alto, un’eccellenza a livello nazionale.
Dopo una profonda analisi di contesto per definire le caratteristiche e le modalità di intervento, abbiamo elaborato un piano d’azione strategico mirato a consolidare la riconoscibilità di IRST come punto di riferimentoper la cura e la ricerca sui tumori, anche al di fuori dei confini regionali.
In occasione del lancio della campagna 2020 per la raccolta fondi del 5×1000 abbiamo scelto di raccontare questo nuovo approccio prima di tutto attraverso uno spot istituzionale che, partendo dai concetti di “scoperta” e “centro”, racconta con una metafora evocativa e onirica la forza e la passione delle persone che danno vita all’universo IRST, la loro cura, la centratura della loro missione che si pone un obiettivo altissimo: permettere ai pazienti di tornare a vivere i loro sogni più profondi. Lo spot valorizza l’impegno costante al contrasto delle malattie oncologiche, la dedizione e la vocazione del personale sanitario di IRST nell’accompagnare i pazienti lungo il percorso di guarigione.
Per rinforzare il messaggio usando canali diversi sono state inoltre ideate duecampagne stampa che puntano su approcci speculari e opposti: la valorizzazione dell’aspetto umano e l’importanza della ricerca scientifica.
La campagna istituzionalepresenta i volti e le persone che costituiscono l’ecosistema di IRST, vite e storie diverse che raccontano la forza, l’impegno e la dedizione di chi si mette quotidianamente a disposizione dell’altro: un collage emozionale in cui le diverse linee grafiche creano un percorso di continuità che converge verso il centro, verso la scoperta di una struttura di eccellenza, in cui la cura non può prescindere dalla ricerca.
La seconda proposta, invece, adotta un approccio dirompente, coinvolge il pubblico chiamandolo a interpretare il messaggio e gioca sui diversi significati della parola “scoperta”. Attraverso un abbinamento espressivo di grande potenza simbolica, IRST si collega ai simboli di grandi scoperte della storia dell’umanità, facendo diventare l’Istituto stesso metafora del progresso nella ricerca e nella cura.
Abbiamo inoltre curato lo sviluppo dell’immagine coordinata della struttura, progettando una nuova brochure in coerenza con i materiali della campagna stampa. Per diffondere al meglio le informazioni è stata realizzata un’impaginazione grafica ad hoc che esalta la fruibilità dei dati e trasmette in modo efficace la proposta di valori e prestazioni.
Infine anche il logo di IRST è stato “rivitalizzato”, grazie a una versione animata che lo rende più efficace per una diffusione sui canali online, in particolar modo sui social, un ambito quest’ultimo a cui è stata prestata un’attenzione particolare, attraverso delle campagne di sponsorizzazione ad hoc.
Progetto
Ho scoperto il Centro
Cliente
IRST - Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori